Homepage Scuola Intersezionale

Scuola Intersezionale "Carlo Giorda"

Club Alpino Italiano
Intersezionale Val Susa e Val Sangone
In questa pagina:
  • Contenuti della pagina [1]
  • Menu principale [2]

Menu principale

  • La Scuola
    • La Storia
    • Carlo Giorda
    • Gli Istruttori
    • L'Intersezionale
  • Corsi 2023
    • Corso di scialpinismo base
    • Corso di scialpinismo avanzato
    • Corso di arrampicata libera
    • Corso di arrampicata
  • Relazioni
  • Calendario attività
  • Approfondimenti
    • Materiale didattico
      • Dispense
      • Scialpinismo 2022
    • Informazioni nel web
    • Accesso al backoffice
  • Contatti

Materiale didattico

2016

Asola inglobata
(177.13 kB)
Utilizzo dell'ARTVA
(753.76 kB)
Dispensa nodi Alpinismo
(465.60 kB)
Progressione in conserva
(1.79 MB)
Glaciologia
(1.15 MB)
Lezione neve e Valanghe
(1.18 MB)
Tecniche di autosoccorso in parete
(1.07 MB)
Catena di sicurezza
(3.42 MB)
Effetti del meteo sulla stabilità del manto nevoso
(6.28 MB)
Preparazione e conduzione di una gita
(5.11 MB)
Tecnica di ghiaccio
(3.96 MB)
Topografia e Orientamento
(3.90 MB)
 

Condividi questa pagina con Twitter Condividi questa pagina con Facebook Condividi questa pagina con Google+


Altre informazioni

Copyright

Scuola di Alpinismo, Scialpinismo e Arrampicata Libera "Carlo Giorda"

CAI Intersezionale Val Susa e Val Sangone

  • info@scuolacarlogiorda.it
  • seguici su facebook
  • cookie policy

La scuola

  • La Storia
  • Carlo Giorda
  • Gli Istruttori
  • L'Intersezionale

I corsi

  • Scialpinismo
  • Scialpinismo avanzato
  • Arrampicata libera
  • Arrampicata

Approfondimenti

  • Come fare per iscriversi ai corsi
  • Informazioni nel web
  • Relazioni delle gite
  • Materiale didattico